Il 19-12-2013 l’Autorità per l’Energia Elettrica (AEEG) ha avviato la consultazione pubblica relativa alla normativa sull’impiego di sistemi di accumulo connessi alla rete elettrica. La bozza di delibera è scaricabile qui dal sito dell’Autorità. La bozza presenta aspetti positivi per i nuovi impianti fotovoltaici con sistemi di accumulo: per i nuovi impianti connessi in scambio sul posto non è necessaria la misura dell’energia accumulata. La norma [Art. 7.1 bozza di Delibera] si applica a tutti gli impianti senza limitazioni. La consultazione scade il 31.01.2014. Seguiremo gli aggiornamenti.
la bozza di delibera, all’art. 38 bis, impone la modifica della connessione (TICA) per connessioni esistenti, senza distinzioni di dimensione (quindi anche residenziali). Nuovi oneri, burocrazia. Proprio necessario? Sarebbe sufficiente che Enel qualificasse i dispositivi di interfaccia degli inverter ad isola / caricabatterie. Anche perchè l’art. 4 c) consente al produttore definire le unità programmabili come una sezione dell’impianto, il che è ovvio nel caso di un impianto singolo fotovoltaico. Perchè quindi modificare la pratica di connessione?