
Pronto nuovo inverter SMA con sistema di accumulo per il residenziale, il Sunny Boy Smart Energy da 3,6 e 5 kW. Il prodotto è stato presentato al Solarexpo 2014 a Milano e sarà disponibile dalle prossime settimane.
Il mercato è ancora in attesa della definizione della normativa da parte della Autorità (Aeeg/elt). L’inverter integra un pacco batterie al Litio da 2 kWh di targa (circa 40 Ah a 48 Vdc), adatto a trasferire l’energia solare accumulata in eccesso durante il giorno per l’impiego serale/notturno.
Entrando nei dettagli numerici, per utenze residenziali tipiche si considerano consumi da 3.500 kWh/anno pari a circa 10 kWh/giorno. L’impianto fotovoltaico consigliato è da 3 kW, che produce alle latitudini del Nord Italia 3,2 kWh/giorno per kWp, con punte di 6 kW tra maggio e luglio e valori minimi di circa 2 kWh/giorno in dicembre-gennaio.

La quota di autoconsumo istantaneo (in assenza di accumulo) senza particolare attenzione nella distribuzione dei carichi elettrici durante il giorno, è mediamente del 40%. Restano quindi “liberi” poco meno di 2 kWh/giorno/kWp – per un totale di 6 kWh per l’impianto da 3 kW – da accumulare, considerando il valore medio annuo. Esaminando il valore minimo dei mesi invernali, la quota libera da autoconsumo si riduce a poco più di 3,5 kWh/giorno per il sistema da 3 kWp (2 kWh/giorno x 60% x 3 kWp).
L’inverter SMA da 3,6 kWp consente di caricare completamente le batterie anche nei giorni invernali, che è uno dei requisiti da verificare nel dimensionamento. L’energia erogata dalle batterie, pari all’80% del valore di targa (nel caso di batterie AGM tale valore è compreso tra 40% e 50%), cioè 1,6 kWh consente di mantenere il carico “base-load” di un’utenza di circa 400 W per circa 4 ore, che è mediamente il tempo di impiego serale dei carichi dopo il tramonto (escluso carichi di potenza – elettrodomestici, forni elettrici, ecc.).
Maggiori info sulla convenienza dei sistemi di accumulo disponibili qui. Per contattarci: qui.
Un commento