Le batterie SENEC sono ora disponibili anche in Italia con certificazione CEI 0-21 (per impianti fino a 11,08 kW come da normativa). SENEC è uno dei maggiori produttori europei di sistemi di accumulo per il residenziale.
Gamma prodotti
La gamma parte da 2,5 kWh (utili) espandibili in moduli da 2,5 fino a 10 kWh – in un unico armadio per posa a terra. I sistemi usano batterie al Litio marca Panasonic (come Tesla).
I sistemi SENEC hanno inverter/carica-batteria integrato e si collegano all’inverter fotovoltaico esistente in caso di retrofit di impianti fotovoltaici esistenti.
Le potenze disponibili in fase di scarica variano da 1,2 a 2,5 kW.
Le batterie Senec sono dotate di due misuratori di corrente: [1] per la misura dell’energia prodotta e [2] per la misura dell’energia scambiata con la rete.
Non hanno quindi necessità di comunicare con l’inverter di terze parti – cosa che facilita l’installazione ed il controllo da remoto.
Opzionalmente i sistemi sono equipaggiabili con un sistema di alimentazione di emergenza (EPS o “anti black-out).
Di seguito, in sintesi, vantaggi e svantaggi rispetto alla concorrenza.
Vantaggi
- 10 anni di garanzia e 12.000 cicli di carica completi
- abbinabile a qualsiasi impianto fotovoltaico
- Sistema “anti black-out” (opzionale)
- Ingombro minimo
- Monitoraggio gratuito
- Modularità
- Adatte a sistemi trifase
Svantaggi
- Prezzi più cari rispetto ad altri (LG, Tesla)
- Installazione possibile solo a terra
Riferimenti
Contattateci » qui per un preventivo.