Tesla Powerwall con nuovo sistema di back-up disponibile da subito
Tesla Powerwall finalmente disponibile con il nuovo sistema di back-up che attiva il funzionamento “ad isola” in caso di black-out rete.
In caso di assenza rete il dispositivo Tesla – Gateway 2 back-up – effettua la commutazione dalla rete all’alimentazione da batteria. L’eventuale impianto fotovoltaico riceve nuovi valori di tensione e frequenza e continua ad alimentare la batteria fino al ritorno della rete, mantenendo attivi i carichi elettrici di casa come in un sistema off-grid (o “ad isola”).
La commutazione avviene in meno di un secondo, in molti casi l’inverter fotovoltaico si mantiene attivo senza neammeno un’interruzione.
Il sistema è certificato CEI 0-21 e si connette alla rete secondo la normativa dei sistemi di accumulo tradizionali – che si disattivano in caso di assenza rete.
Tecnologia
Il sistema è costituito da una unità logica, il gruppo commutatore con i TA e i morsetti delle linee in entrata e uscita, da una barra DIN per ospitare i dispositivi di protezione.
Il sistema può essere montato anche capovolto per l’eventuale ingresso cavi dal basso.
L’intero assemblato è molto compatto [58,4 x 38 x 12,7 centimetri], è dotato di un cofano per renderlo IP 54 e di uno sportello estetico molto bello, che richiama la batteria Powerwall.
Applicazioni
Il Gateway 2 alimenta in modalità back-up solo una linea monofase fino a 5 kW (la potenza massima del Powerwall), ma è installabile presso sistemi trifase, e gestisce fino a tre Powerwall.
Sono possibili diverse configurazioni impiantistiche, anche con l’impianto fotovoltaico fino a 100 metri di distanza dalla batteria.
Disponibilità
Il Gateway 2 è disponibile da subito in alternativa al Gateway attuale, poi da fine 2020 sostituirà definitivamente il Gateway attuale senza back-up. Sarà possibile sostituire il Gateway 1 con il Gateway 2 con una modifica impiantistica dell’utenza.
Prezzo
Il prezzo del Gateway 2 è di poco superiore al Gateway 1, nonostante le molte funzionalità aggiuntive.
Tuttavia la norma CEI 0-21 richiede per sistemi con back-up l’installazione di un dispositivo di interfaccia aggiuntivo e una modifica dell’impianto utente. Mediamente è previsto un prezzo di circa 1.500 Euro aggiuntivi rispetto al prezzo attuale.
Riferimenti
Per info e preventivi » qui